Qual'è il funzionamento dell'industria della finanza in Italia?
I prodotti che vengono proposti ai risparmiatori sono standardizzati e destinati a un pubblico massivo e indistinto.
Gli istituti di credito incentivano le proprie reti di distribuzione (promotori e consulenti) con lauti compensi allo scopo di mantenere e acquisire nuova clientela.
I componenti delle reti di vendita, dal canto loro, sono molto attenti alle offerte economiche che ricevono al fine di appoggiare la clientela su un altro intermediario.
All’interno di questa serie di compravendite che avvengono tra reti e intermediari il Cliente è un soggetto passivo che perde totalmente il controllo dei propri risparmi.
L'industria della finanza in Italia
A: le grandi società di gestione producono a livello internazionale fondi comuni di investimento che vengono poi distribuiti al dettaglio
B: gli istituti di credito e altri intermediari finanziari hanno nei loro cataloghi centinaia di fondi che devono essere venduti
C: le reti di promotori e consulenti hanno il compito di intercettare la clientela e di proporre l’acquisto di questi prodotti costruiti a livello industriale
D: al Cliente finale viene proposto l’acquisto di prodotti finanziari senza, purtroppo, avere il pieno controllo dei propri risparmi
Per ogni passaggio vi sono elevate commissioni più o meno occulte che possono vanificare i rendimenti finanziari attesi.
Il Cliente finale perde totalmente il controllo dei propri risparmi poiché è l’ultimo anello di una catena altamente remunerativa.
La consulenza finanziaria indipendente di Tokos SCF
A: Tokos SCF opera in modo indipendente scegliendo direttamente strumenti finanziari negoziati sui mercati regolamentati
B: il Cliente decide insieme a Tokos SCF la strategia d’investimento più adatta alle proprie esigenze mantenendo il completo controllo dei propri risparmi
Ogni passaggio intermedio è assente.
Il servizio è personalizzato e condiviso con il Cliente.
Tokos SCF non riceve alcun tipo d’influenza esterna: opera in scienza e coscienza per soddisfare le esigenze del Cliente.
Il Cliente è un soggetto attivo in tutti i momenti della consulenza finanziaria indipendente.